walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

58 - PITIGLIANO

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

PITIGLIANO

PITIGLIANO DI NOTTE 16 Pitigliano e' un borgo della Maremma che poggia su un grosso sperone di tufo: l'immagine piu' bella di questa antica cittadina si ha dal Santuario della Madonna delle Grazie. Non sembra reale tanto e' bella e suggestiva, specialmente di notte: una delle piu' belle vedute al mondo. Pitigliano non delude nemmeno a visitarla, tante sono le cose che ci mostra: il Ghetto con la Sinagoga, il quartiere di Capisotto, il Palazzo Orsini, il Duomo dei SS. Pietro e Paolo. Da Pitigliano si dirama una miriade di Vie Cave, strade scavate nel tufo dagli Etruschi. Il borgo, come accennato, e' posizionato su uno sperone di tufo, con le case che si confondono con la roccia sottostante. Questa cittadina e' uguale da secoli: un dedalo di vicoli che si susseguono, vicoli certe volte talmente stretti che una persona fa fatica a passarci. Qui ogni epoca ha lasciato un segno: etrusca, romana e medievale e ogni popolo ha scavato il tufo, creando una citta' sotto la citta': cunicoli, pozzi, tombe, cantine, colombari.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Pitigliano ha inizio da Sovana: tempo necessario a compiere il percorso 2 h. e 15 minuti, dislivello 226 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Di importanza assolutamente eccezionale
STORIA Di importanza assolutamente eccezionale
ARTE Importante
CURIOSITA' LEGGENDE Leggende e curiosita' scritte

Difficolta' del percorso

Arrampicata su colline

Il percorso si snoda su colline e terreni abbastanza accidentati. E' indispensabile avere un leggero cambio di abiti, acqua e cibo. E' bene avere una carta della zona anche se non e' necessario usarla. La strada non sempre e' facile, ma non richiede l'uso delle mani per superare ostacoli. Potrebbe essere difficile il percorso innevato. E' indispensabile l'uso di pantaloni e di scarpe di buona qualita'.

Localita' di partenza

SOVANA(SORANO/GR/TOSCANA)

Contatti e informazioni

Numeri utili

Comune di Pitigliano 0564 / 616322

Informazioni e Accoglienza Turistica 0564 / 617111

Museo Civico Archeologico Civiltà Etrusca P.za Fortezza Orsini, 59/c tel. 0564 / 614067 orario 10,00 – 13,00 e 15,00 – 18,000 escluso il lunedì

Museo Diocesano Piazza Fortezza Orsini, 25 0564 / 616074 0564 / 615568 orario 10,000 – 13,000 e 15,000 – 17,000 chiuso il lunedì

Museo ebraico, Sinagoga e ghetto Vicolo Manin 0564 / 616006 cellul. 339 / 7013020 orario dal 15 marzo al 3 ottobre 10,00 – 12,30 e 16,00 – 19,00 chiuso il lunedì dal 4 ottobre al 14 marzo 10,00 – 12,30 e 15,00 – 17,30 chiuso il lunedì

Museo della Civiltà Giubbonaia p.za Garibaldi informazioni c/o Uff. Accoglienza turistica 0564 / 617111

Visitatore numero

Statistiche gratis